Sei nella sezione: Articoli
In evidenza
In evidenza
12/07/2019
Recent definitions of malnutrition include low muscle mass within its diagnostic criteria. In fact, malnutrition is one of the main risk factors of skeletal muscle loss contributing to the onset of sarcopenia. |
In evidenza
12/07/2019
Le persone con sindrome di Down (DS) vanno incontro ad un invecchiamento precoce. Non è chiaro se questo invecchiamento accelerato comporti anche una diminuzione precoce della massa muscolare, della forza e della performance fisica. |
In evidenza
16/05/2019
La coesistenza di compromissione della salute ossea (osteopenia / osteoporosi), riduzione della massa e della forza muscolare (sarcopenia) e l’aumento del tessuto adiposo (obesità) negli anziani è stata identificata in studi recenti, portando alla necessità di definire l’esistenza di un’entità distinta, l’obesità osteosarcopenica. |
In evidenza
13/05/2019
in 2010, the European Working Group on Sarcopenia in Older People (EWGSOP) published a sarcopenia definition that aimed to foster advances in identifying and caring for people with sarcopenia. |
In evidenza
22/01/2019
Un consumo appropriato di proteine con la dieta è importante per il mantenimento della massa muscolare in quanto garantisce la giusta quantità di aminoacidi essenziali e di conseguenza stimola la sintesi proteica. |
In evidenza
06/11/2018
HMB per supportare la salute dei muscoli
L’HMB è un metabolita della leucina, un amminoacido essenziale a catena ramificata ottenuto esclusivamente da fonti alimentari... |
In evidenza
11/07/2018
L’IMPORTNAZA DELL’ATTIVITA’ FISICA
Esistono sempre più ampie evidenze circa gli effetti benefici di una regolare attività fisica in tutte le fasce di età. Anche le persone anziane affetta da malattie croniche dovrebbero impegnarsi in un’attività compatibile con le proprie capacità e condizioni fisiche. Un’attività fisica regolare aumenta l’... |
In evidenza
11/07/2018
CONSIDERAZIONI SU: Sarcopenia as the Biological Substrate of Physical Frailty. Landi F, Calvani R, Cesari M, Tosato M, Martone AM, Bernabei R, Onder G, Marzetti E. Clin Geriatr Med. 2015 Aug;31(3):367-74.
L’invecchiamento si accompagna ad importanti cambiamenti nella composizione corporea, il più imponente dei quali, la sarcopenia, è una delle... |
Journal club
Journal club
11/07/2018
“La composizione corporea di adulti settantenni viene influenzata in modo simile a quella di individui giovani da un regime dietetico a base di β-idrossi-β-metil-butirato (HMB)” |
Journal club
11/07/2018
L'Autorità europea per la sicurezza alimentare ha recentemente stimato un “Population Reference Intake” di proteine (ossia il livello di riferimento per la popolazione europea) per gli adulti di tutte le età, pari a 0,83 g di proteine per chilogrammo di peso corporeo al giorno. Nel Regno Unito, il Reference Nutrient Intake (RNI) di proteine... |
- 1 di 3
- seguente ›